“In progresso”un progetto selezionato e sostenuto dal
Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale

Il nostro obiettivo è accrescere le competenze digitali dei lavoratori campani, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide dell’automazione e dell’innovazione tecnologica.

 Cos’è DIGISET CHALLENGE? 

DIGISET CHALLENGE è un progetto di formazione e riqualificazione che mira a colmare il divario di competenze digitali in diversi settori produttivi della Campania. Attraverso percorsi formativi mirati, supportiamo i lavoratori nell’acquisizione di competenze avanzate nel campo delle tecnologie digitali

 Gli Obiettivi 

  • Aumentare le competenze digitali dei lavoratori a rischio di sostituzione.
  • Garantire la permanenza nel mondo del lavoro con migliori opportunità professionali.
  • Favorire l’accesso a mansioni a più alto valore aggiunto.
  • Promuovere modelli formativi scalabili e replicabili.

 Destinatari: 

Il progetto è destinato a 161 lavoratori attivi in vari settori produttivi della Campania, con profili che comprendono:

  • Amministrazione: impiegati amministrativi
  • Acquisti: addetti agli acquisti
  • Logistica: operai addetti al confezionamento, magazzinieri e operatori logistici
  • Manutenzione: manutentori elettrici
  • Produzione: saldatori, installatori, tecnici di sviluppo e tecnici meccanici

 Le Aree di Intervento 

I percorsi formativi di DIGISET CHALLENGE si concentrano su:

  • Cloud e Cybersecurity.
  • Big Data (Data Pipeline – Big Data Analytics).
  • Sensoristica e IOT (IOT Devices For Producing).
  • Robotica.
  • Additive Manufacturing (Printing 3D).
  • BIM.
  • IA nella produzione
  • Integrazione dei processi aziendali
Oltre alla formazione sulle competenze digitali, il progetto include anche attività di training on the job e lo sviluppo di soft skills, al fine di preparare i lavoratori ad affrontare le sfide dell’automazione e dell’innovazione tecnologica

 Training on the job:  

  • Il training on the job è progettato per orientare, sostenere e contestualizzare l’apprendimento svolto in aula
  • Prepara i beneficiari allo svolgimento di nuove mansioni a maggior valore aggiunto.
  • I lavoratori vengono affiancati nell’applicazione della tecnologia digitale studiata in aula, illustrandone funzionalità, device e modalità di interazione

Sviluppo delle soft skills:  

Il progetto DIGISET CHALLENGE riconosce l’importanza di un mix di competenze, offrendo una formazione anche sulle soft skills
 
I corsi di soft skills includono: comunicazione e gestione dei conflitti, team & lean organization, team working, digital mindset, problem solving & decision making
 
Sono previste attività pratiche ed esperienziali per coinvolgere efficacemente i lavoratori e incentivare la partecipazione attiva durante tutta la formazione.
Le attività di coinvolgimento includono sessioni di: hackathon, coaching, innovation storytelling, role model’s day, development service online

Partner del Progetto:

Il progetto DIGISET CHALLENGE è reso possibile grazie alla collaborazione di un team di partner qualificati:

Soggetto Responsabile:

Soggetto Sostenitore:

Partner:

Fornitori:

Aziende Beneficiarie: